Informazioni generali sugli Idrocolloidi

Per ‘idrocolloide’ si intende un grande numero di polisaccaridi e proteine che si sciolgono in acqua come colloidi e mostrano un’alta propensione a formare dei gel.

Fanno parte della nostra vita quotidiana e creano valore aggiunto per molti prodotti grazie alle loro funzionalità tecniche, quali:

  • Consistenza
  • Capacità addensante
  • Capacità idroassorbente
  • Capacità emulsionante
  • Stabilizzante
  • Schiumoso
  • Capace di formare pellicole protettive
  • Gelificante
  • Chiarificante
  • Capacità di aderenza

La gelatina contiene tutte queste caratteristiche ed è in grado di soddisfare una vasta gamma di funzionalità. Bisogna sapere che viene utilizzata da più di 2000 anni e la sua conoscenza viene tramandata di generazione in generazione. Ecco perché spesso si preferisce la gelatina all’uso dei più recenti idrocolloidi. Inoltre, queste proprietà davvero uniche la rendono un ingrediente chiave per:

  • La formazione di gel termo-reversibile
  • La sua trasparenza
  • È una proteina naturale
  • Si scioglie a temperatura corporea

La gelatina è uno dei 2 idrocolloidi più usati al mondo. Gli altri includono l’agar, le alginate, la gomma arabica, la carragenina, la cassia, le fibre cellulosiche (CMC, MCC, MC/HPMC), il gellano, il guar, il konjac, la gomma di carruba, la pectina, l’amido, la gomma di tara e lo xantano.

I numerosi vantaggi nell’uso della gelatina

Ecco, in breve, gli innegabili benefici dell’uso della gelatina:

Gelatina...

  • è un ingrediente alimentare naturale senza un numero E
  • ha etichetta chiara e non necessita di alcuna modifica chimica
  • è una proteina naturale contenente in totale 18 aminoacidi, inclusi 8 dei 9 aminoacidi essenziali (che non possono essere prodotti dal corpo umano)
  • è considerata un ingrediente naturale in conformità con le specifiche tecniche ISO relative alla definizione e ai criteri tecnici (ISO/TS 19657:2017)
  • è dotata di consistenza e purezza proprie, le proprietà naturali della gelatina
  • è completa, facile da digerire e ad alta biodisponibilità
  • è riconosciuta con status GRAS (Generalmente Riconosciuto Come Sicuro): la gelatina è infatti un prodotto completamente sicuro
  • può essere consumata giornalmente senza problemi
  • viene considerata libera da OGM
  • è priva di colesterolo, purina e grasso
  • l’esperienza sulla gelatina e il suo metabolismo è stata sviluppata nel corso di moltissimi anni
  • assicura una conservazione più lunga degli alimenti e stabilizza la durata dei prodotti alimentari delicati, rendendone più semplice il trasporto e lo stoccaggio
  • forma un gel termo-reversibile che si scioglie a temperatura corporea
  • assicura un ottimo sapore e un’intensa esperienza gustativa
  • è versatile nelle sue applicazioni: gelificante, addensante, emulsionante, schiumosa, e protegge con strati di pellicola
  • può essere sostituita solo da una combinazione di ingredienti (idrocolloidi e agenti schiumogeni) in quanto la gelatina è un polimero unico e multifunzionale.
  • le quantità di sostanze sostitutive richieste sono più alte rispetto alla gelatina. Di conseguenza ciò potrebbe modificare la sensazione gustativa
  • è disponibile in diversi tipi di durezza e dimensione dei granuli
  • la grande varietà di gelatine permette di soddisfare singole specifiche di utilizzo
  • Le dimensioni del granulo possono essere regolate per soddisfare le diverse essigenze produttive ed ottenere una migliore solubilità
  • è facile da usare
  • è in grado di produrre gel entro i parametri pH della maggior parte degli alimenti e non richiede l’aggiunta di sale, zucchero o acidi

Ecco perché la gelatina ha proprietà impareggiabili

La gelatina è un prodotto versatile comunemente usato in diversi settori. Il suo principale campo di applicazione è l’industria alimentare. Dai clicca sul link che trovi di seguito per conoscere tutti i campi di applicazione.